FISH in interfase su Materiale Abortivo
Descrizione:
Identificazione delle principali sindromi determinate da aberrazioni cromosomiche di tipo numerico su Materiale Abortivo: metodo diretto ed indiretto (coltura). Metodo: Analisi mediante Ibridazione in situ a fluorescenza (FISH) su preparati con metafasi fissate su vetrino portaoggetti e successiva lettura al microscopio a fluorescenza. Campioni necessari:. Materiale abortivo :villi, materiale placentare e troflobasto in provetta sterile contenente soluzione fisiologica da recapitare il prima possibile presso i nostri centri. Referti: 48 ore dall’arrivo dei campioni in reparto.
FISH in interfase su Sangue Fetale
Descrizione:
Identificazione delle principali sindromi derminate da aberrazioni cromosomiche di tipo numerico su Sangue fetale. Metodo: Analisi mediante Ibridazione in situ a fluorescenza (FISH) su preparati con metafasi fissate su vetrino portaoggetti e successiva lettura al microscopio a fluorescenza. Campioni necessari:.Sangue fetale prelevato in quantità non inferiore a 5 cc quando possibile, con addizione di 4 gocce di Eparina di Sodio, inviato a temperatura ambiente non oltre le 48 ore dal prelievo. Referti: 48 ore dall’arrivo dei campioni in reparto.
FISH in interfase su Villi Coriali
Descrizione:
Identificazione delle principali sindromi determinate da aberrazioni cromosomiche di tipo numerico su Villi Coriali: metodo diretto ed indiretto (coltura). Metodo: Analisi mediante Ibridazione in situ a fluorescenza (FISH) su preparati con metafasi fissate su vetrino portaoggetti e successiva lettura al microscopio a fluorescenza. Campioni necessari:. Villi coriali in una provetta sterile contenente soluzione fisiologica. Referti: 48 ore dall’arrivo dei campioni al reparto.